Ossigeno e prodotti cosmetici, il problema che devi sapere.
Ti sembrerà strano, ma l’ossigeno, che è così prezioso e vitale per noi, in realtà può diventare un grosso problema per i prodotti di bellezza anti-età.
Devi sapere che l’ossigeno è uno dei principali responsabili dell’ossidazione dei prodotti cosmetici, che porta al conseguente deterioramento e ancora peggio, alla proliferazione batterica.
Come si combatte l’ossidazione di un prodotto cosmetico?
Purtroppo l’80% dei prodotti cosmetici (creme e sieri) della grande distribuzione (quelli che trovi in profumeria e al supermercato per capirci) usano potenti conservanti per evitare la proliferazione batterica e l’ossidazione, dovuta al contatto continuo del prodotto con l’aria.
La mia filosofia è in forte contrasto con questa scelta, perchè non sono d’accordo nel far “spalmare” tutti i giorni, più volte al giorno, su viso e corpo prodotti pieni zeppi di ingredienti chimici.
Io ho fatto una scelta diversa… il Packaging “Airless”
✓ Addio ossidazione e aumento della conservazione SENZA prodotti chimici
Con questi flaconi il contenuto viene erogato tramite un sistema sottovuoto SENZA che il prodotto entri a contatto con l’aria, avendo così una durata maggiore e mantenendo più a lungo le proprietà cosmetiche.
✓ Applicazione più facile SENZA sprechi
Basta una leggera pressione per far fuoriuscire la quantità giusta di prodotto, senza sprechi. Non ti dilanierai le mani per raccogliere le ultime gocce di prodotto, perchè il fondo mobile spinge ogni residuo verso l’erogatore.
✓ Dimensioni ridotte ed estrema praticità
La comodità incredibile di portare con te i prodotti senza avere la borsa pesantissima o ingombrante! Questi flaconi estremamente pratici, concentrano tutta la quantità del prodotto senza avere la scomodità di spigoli, ingombri e pesi.